In breve...

Una vita da winemakers

Originario di Bassano del Grappa, inizia la carriera di winemaker nel 1987 a Montalcino; nel 1999 fonda Winemaking, il gruppo di consulenza agronomica ed enologica. Nel 2006 viene nominato “Miglior Enologo Italiano” nell’ambito della manifestazione “Oscar del Vino”. Nel 2007 riceve il Premio Luigi Veronelli come “Miglior Scrittore Italiano di Enogastronomia”. Nel 2009 Wine&Spirits proclama la Bodega Achaval-Ferrer da lui curata “Migliore Cantina del Mondo”. Nel 2015 è celebrato tra i 10 migliori enologi nel Cult Oenologist del Merano Wine Festival...

1987

Roberto Cipresso si trasferisce da Bassano del Grappa a Montalcino

Roberto Cipresso si trasferisce da Bassano del Grappa a Montalcino dove inizia la propria carriera di Winemaker collaborando con alcuni dei più noti produttori come Case Basse e Poggio Antico.

1988

Inizia la collaborazione con Ciacci Piccolomini D'Aragona

Inizia la collaborare con la storica cantina Ciacci Piccolomini d’Aragona dove coopera alla crescita e allo sviluppo aziendale.

1995

Fonda "La Fiorita" e produce la prima "Quadratura del Cerchio"

Roberto Cipresso fonda "La Fiorita", insieme ai due amici bassanesi Miki Biasion e Tiziano Siviero. Viene prodotta la prima "Quadratura del Cerchio", etichetta iconica del percorso di ricerca di Roberto.

1998

Nasce l'agriturismo Poggio al Sole

Dal recupero di un vecchio casale toscano nasce Poggio al Sole, un agriturismo immerso nella natura di Montalcino. Nella proprietà si trova il piccolo vigneto “Cru” di Brunello di Montalcino.

1999

Nasce Winemaking

Prende forma l’ambizioso progetto Achaval Ferrer con il primo viaggio in Argentina. In Italia viene fondato Winemaking, un gruppo di consulenza enologica ed agronomica, all’interno del quale Roberto opera in Team di professionisti.

2000

Roberto Cipresso e Papa Giovanni Paolo II

In occasione del Giubileo, Roberto Cipresso crea una speciale Cuvée per Papa Giovanni Paolo II.

2001

Winemaking e la sua evoluzione

Winemaking cresce e la sua evoluzione è Winecircus: una cantina laboratorio che collabora con le più importanti Università con l’obiettivo di approfondire la ricerca e lo sviluppo.

2004

Nasce Winecircus

Nasce Winecircus, il primo incubatore di vino in Italia.

2006

Miglior enologo italiano

★ Viene proclamato Miglior enologo italiano. Pubblica inoltre il suo primo libro “Il Romanzo del Vino”, in collaborazione con Giovanni Negri e con Stefano Milioni.

2008

Uomo dell’anno

★ La rivista "Men’s Health" lo elegge “Uomo dell’anno” nella categoria “Food”. Viene inoltre pubblicato il suo secondo libro “Vinosofia”.

La Cantina di Roberto Cipresso ti aspetta




  • Area shop Visite guidate Wine club Area personale
    Contatti